recipecottura1|scrivi qui il tempo di cottura|recipecottura recipeingredienti1|250 gr di carne di manzo macinata, 1 uovo , Olio extravergine di oliva q.b., 150 gr di salsiccia luganega, 25 gr di parmigiano grattugiato,1 pizzico di noce moscata grattugiata, 30 gr di mollica di pane raffermo, 1 cucchiaio di prezzemolo, Sale e pepe q.b., ½ carota e ½ cipolla, 450 gr di passata di pomodoro, un pizzico di origano|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento

Tipologia

SECONDI

Difficoltà

MEDIA

Le zucchine ripiene di carne o tonno sono un secondo piatto completo, saporito e facile da preparare, in un mix perfetto ed equilibrato di sapori e consistenze. Ricetta tradizionale e fra le più diffuse della cucina italiana, le zucchine ripiene sono amatissime da grandi e bambini, e possono essere gustate come antipasto da condividere, come nutriente secondo o come ricca ma leggera portata principale. 

In un connubio di gusto che alterna la delicatezza erbacea delle zucchine con il sapore intenso e sapido di carne, tonno e formaggio, questa ricetta è semplice e abbastanza veloce, e può essere servita sia a pranzo che a cena. Da cucinare in diverse varianti, le zucchine sono ideali con un ripieno di carne e salumi o nella versione con ripieno di tonno, ingredienti che a loro volta acquisiscono un sapore più deciso e intenso grazie a rub e condimenti con spezie, aromi, formaggio o mix già pronti quali il Texas SPG Rub QKING di Alimenta, che fonde erbe, spezie e sale di Volterra. Di seguito, ecco tutti i passaggi per preparare delle deliziose zucchine con un succulento ripieno di carne.

Ricetta facile e veloce per cucinare le zucchine ripiene di carne

Piatto tradizionale della gastronomia italiana e con varianti di cotture e ripieni che arrivano da ogni regione d’Italia, le zucchine ripiene di carne sono una ricetta che ha origini povere e contadine, quando le famiglie, per non sprecare pane raffermo o formaggio duro, li utilizzava come squisita gratinatura per verdure o timballi. 

Col passare degli anni, la preparazione è diventata sempre più complessa e la lista di ingredienti si è arricchita, sfociando in un vero e proprio secondo o piatto unico che soddisfa i palati di tutti i commensali, che ne amano il sapore autentico e genuino. Proposte in numerose varianti, le zucchine possono alternare sia un ripieno di carne con macinato di manzo o vitello, variando anche la tipologia di formaggio da impiegare per la gratinatura, dal provolone al Parmigiano Reggiano. 

Nella versione con ripieno di carne, la scelta ricade su un macinato classico di manzo, per un sapore intenso, o di vitello per una morbidezza extra, da arricchire con salsiccia o salame, prosciutto cotto o mortadella, in un impasto denso e omogeneo da mescolare con erbe e aromi, scegliendo fra prezzemolo, basilico, aglio e pepe, oppure per ottimi mix già pronti come il Texas SPG Rub QKING di Alimenta, che unisce erbe, spezie e sale di Volterra. Per una ricetta facile e dal successo assicurato, ecco tutti i nostri consigli su come preparare le perfette zucchine ripiene di carne!

Ingredienti

Zucchine 4 grandi (per 4 persone)Mollica di pane raffermo (60 gr ca.) Carne macinata di manzo o vitello (200 gr)
1 uovoSalsiccia o salame (150 gr)Olio extravergine d’oliva q.b.
-Prosciutto cotto o mortadella (150 gr)Sale fino q.b.Latte intero q.b.
Formaggio grattugiato q.b.

Preparazione

1

Si comincia con l’ammorbidire il pane raffermo. Prendere fette di pane raffermo e tagliarle a cubetti, da privare della crosta per tenere solo la mollica. In una ciotola, versare del latte q.b. per bagnare la mollica (se preferite una versione più light, potete sostituire il latte con dell'acqua), e lasciarla ammorbidire per qualche minuto. In seguito, la mollica andrà asciugata e privata del liquido in eccesso, strizzandola finché non risulterà soffice e leggera.

2

In una ciotola separata, versare gli ingredienti per il ripieno. Alla carne macinata di manzo o di vitello, unire salsiccia sbriciolata o, in alternativa, pezzetti di salame, cui si aggiungeranno prosciutto cotto o mortadella sminuzzati, per rendere il gusto ancora più corposo e intenso. Alla parte di carne si incorporano la mollica di pane, l'uovo crudo, erbe e spezie a piacere. Fondamentali sono sale e pepe nero q.b., cui si possono aggiungere prezzemolo, aglio o un mix ad hoc di erbe, spezie e sale di Volterra del Texas SPG Rub QKING di Alimenta. Amalgamare il tutto fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.

3

Incorporare il formaggio al proprio ripieno. Si può scegliere fra una varietà di formaggi, anche se il Parmigiano Reggiano è da preferirsi essendo in perfetta armonia con il gusto delicato delle zucchine e quello ricco del ripieno.

4

Passare alle zucchine. Dopo averle lavate accuratamente, sbollentarle in acqua bollente e salata per circa 5 minuti. Una volta diventate tiepide andranno poi tagliate a metà, eliminando il picciolo ma lasciando la buccia.

5

Su una teglia, disporre un foglio di carta forno, oleandola leggermente.

6

Ungere con olio extravergine d'oliva anche l'interno delle zucchine, così che rimangano morbide durante la cottura.

7

Riempire con abbondante impasto di macinato tutte le metà delle zucchine, assicurandosi di schiacciare il composto con delicatezza per evitare di rompere la zucchina.

8

Disporre le zucchine ripiene di carne sulla teglia, con il ripieno rivolto verso l'alto, condendole con un giro d'olio extravergine d'oliva e cospargendole con Parmigiano Reggiano grattugiato e pangrattato.

9

Cuocere in forno statico a 180 gradi per 43 ca. e servire calde o a temperatura ambiente.

Ricetta facile e veloce per cucinare le zucchine ripiene al tonno

Nella versione con ripieno al tonno, si opta per del classico tonno sott’olio, da utilizzare sgocciolato e insaporito con dei capperi, arricchendolo con filetti di alici sott’olio sminuzzati per un tocco di sapidità extra. All’impasto denso e omogeneo aggiungere anche erbe e aromi, scegliendo fra prezzemolo, aglio e pepe. Per una ricetta facile e dal successo assicurato, ecco tutti i nostri consigli su come preparare le perfette zucchine ripiene al tonno.

Ingredienti

Zucchine 4 grandi (per 4 persone)Mollica di pane raffermo (60 gr ca.) Tonno sott’olio (200 gr peso sgocciolato)
1 uovoCapperi sotto sale (30 gr)Olio extravergine d’oliva q.b.
Filetti di alici sott’olio (150 gr)Sale fino q.b.Prezzemolo fresco q.b..
Formaggio grattugiato q.b.

Preparazione

1

Si comincia con l’ammorbidire il pane raffermo. Prendere fette di pane raffermo e tagliarle a cubetti, da privare della crosta per tenere solo la mollica. In una ciotola, versare acqua q.b. per bagnare la mollica (nella variante delle zucchine ripiene al tonno, è preferibile non utilizzare il latte per bagnare la mollica) e lasciarla ammorbidire per qualche minuto. In seguito, la mollica andrà asciugata e privata del liquido in eccesso, strizzando finché non risulterà soffice e leggera.

2

In una ciotola separata, versare gli ingredienti per il ripieno. Far sgocciolare il tonno fino a quando non si sarà eliminato tutto l’olio in eccesso. Una volta pronto, aggiungere i capperi sotto sale e i filetti di alici sminuzzati. Al tonno, incorporare in seguito la mollica di pane, sale e pepe q.b. l'uovo crudo e erbe e spezie a piacere, come prezzemolo o aglio. Amalgamare il tutto fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.

3

 Incorporare il formaggio al proprio ripieno. Si può scegliere fra una varietà di formaggi, anche se il Parmigiano Reggiano è da preferirsi essendo in perfetta armonia con il gusto delicato delle zucchine e quello salato del ripieno al tonno.

4

Passare alle zucchine. Dopo averle lavate accuratamente, sbollentarle in acqua bollente e salata per circa 5 minuti. Una volta diventate tiepide andranno poi tagliate a metà, eliminando il picciolo ma lasciando la buccia.

5

Su una teglia, disporre un foglio di carta forno, oleandola leggermente.

6

Ungere con olio extravergine d'oliva anche l'interno delle zucchine, così che rimangano morbide durante la cottura. Insaporire le zucchine il un mix ad hoc di erbe, spezie e sale di Volterra del Texas SPG Rub QKING di Alimenta per un gusto più ricco e corposo.

7

 Riempire con abbondante impasto di macinato tutte le metà delle zucchine, assicurandosi di schiacciare il composto con delicatezza per evitare di rompere la zucchina.

8

Disporre le zucchine ripiene di carne sulla teglia, con il ripieno rivolto verso l'alto, condendole con un giro d'olio extravergine d'oliva e cospargendole con Parmigiano Reggiano grattugiato e pangrattato.

9

uocere in forno statico a 180 gradi per 43 ca. e servire calde o a temperatura ambiente.

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear