recipecottura1|scrivi qui il tempo di cottura|recipecottura recipeingredienti1|250 gr di carne di manzo macinata, 1 uovo , Olio extravergine di oliva q.b., 150 gr di salsiccia luganega, 25 gr di parmigiano grattugiato,1 pizzico di noce moscata grattugiata, 30 gr di mollica di pane raffermo, 1 cucchiaio di prezzemolo, Sale e pepe q.b., ½ carota e ½ cipolla, 450 gr di passata di pomodoro, un pizzico di origano|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento

Tipologia

SECONDI

Difficoltà

MEDIA

Ricette come quelle del pollo allo spiedo e BBQ hanno il sapore dell’estate. Infatti, nella vasta cornice delle esperienze culinarie estive, poche attività gastronomiche evocano lo spirito di convivialità e gioia come una grigliata. È un momento in cui ci si riunisce all'aperto, per condividere cibo, risate e ricordi con amici e familiari. E al centro di questa festa culinaria si trova spesso il pollo, un'opzione versatile e amata che si presta magnificamente alla griglia. Dal sentire lo sfrigolio della carne sulla brace, all'odore avvolgente del fumo che si diffonde nell'aria, preparare il pollo allo spiedo e BBQ è molto più che cucinare, ma è una celebrazione dei sensi, un tributo alla cucina semplice ma incredibilmente soddisfacente che cattura l'essenza dell'estate in ogni morso.

Introduzione

Quando si tratta di preparare il pollo alla griglia, ci sono due approcci classici che conquistano il cuore e il palato degli amateurs: lo spiedo e il barbecue. Il pollo allo spiedo, con la sua lenta cottura rotativa sopra il fuoco, cattura i sapori delle erbe aromatiche e delle spezie mentre sviluppa una crosta dorata e croccante all'esterno e una carne succosa e tenera all'interno. D'altra parte, il pollo al barbecue, marinato in una salsa dolce e affumicata prima di essere grigliato alla perfezione, offre un sapore ricco e affumicato che è un trionfo per il palato. Entrambe le ricette sono un'ode alla semplicità e alla bontà della cucina alla griglia, offrendo esperienze gustative indimenticabili che rendono ogni grigliata un'occasione speciale.

Ingredienti

1 pollo intero (o già diviso in pezzi)Erbe aromatiche fresche a piacereAglio q.b.
LimoneSale q.b.Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come cucinare il pollo allo spiedo

Per preparare il pollo allo spiedo, iniziare con la marinatura del pollo. Tritare finemente le erbe aromatiche fresche e l'aglio. In una ciotola capiente, mescolare le erbe e l'aglio con il succo di limone, l'olio d'oliva, il sale e il pepe. In alternativa, è possibile utilizzare mix già pronti come lo Speciale Barbecue Chicken Rub Q-King, per un sapore intenso e agrodolce. Massaggiare bene la marinatura sul pollo, assicurandosi di coprire ogni pezzo uniformemente. Lasciar marinare il pollo in frigorifero per almeno un paio d'ore, o preferibilmente durante la notte, per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente. Una volta marinato, è ora di infilzare il pollo sullo spiedo. Preparare il grill per una cottura indiretta, riscaldando solo una parte del grill a fuoco medio e nel mentre infilare i pezzi di pollo marinato sullo spiedo, stando attenti a posizionarli in modo che ruotino facilmente senza sbattere contro le pareti del grill. Si prosegue posizionando lo spiedo con il pollo sulla parte del grill che è spenta, in modo che il pollo cuocia lentamente e uniformemente. Dopo aver chiuso il coperchio del grill bisognerà ruotare lo spiedo regolarmente per garantire una cottura uniforme. Il pollo sarà pronto quando la carne risulterà tenera e la pelle sarà dorata e croccante. Appena cotto, rimuovere il pollo dallo spiedo e lasciarlo riposare per alcuni minuti prima di servire. Si conclude tagliandolo e servendolo ben caldo, magari accompagnato da insalata fresca e pane appena sfornato. Buon appetito!

Ricetta per preparare il pollo BBQ

Si passa ora alla gustosissima ricetta del pollo al barbecue. Per cominciare, si accende il barbecue, regolandolo a fuoco medio-alto. Nel frattempo, si prepara il pollo, tagliandolo in pezzi più piccoli se si ha a disposizione un pollo intero. Assicuratevi di asciugare bene la carne con della carta assorbente per ottenere una cottura uniforme e una pelle più croccante. Dopo aver preparato il pollo, condirlo generosamente con sale e pepe su entrambi i lati, oppure con il fantastico mix dal sapore agrodolce del Chicken Rub Q-King. Questo aiuterà a dare sapore alla carne e farà risaltare i sapori durante la cottura. Quando il barbecue è pronto, poggiare la carne direttamente sulla griglia preriscaldata e cuocerlo per circa 20-30 minuti, girandolo di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme su tutti i lati. Durante la cottura, spennellare generosamente con la salsa barbecue da voi scelta per ottenere una crosta caramellata e ricca di sapore. Mentre cuoce, controllare sempre la temperatura interna utilizzando un termometro per carne. Il pollo sarà pronto quando raggiungerà una temperatura interna di almeno 75°C per le cosce e 70°C per il petto. Una volta cotto, rimuoverlo dalla griglia e lascialo riposare per qualche minuto prima di servire. Questo permetterà ai succhi di redistribuirsi nella carne, mantenendola succosa e tenera. Infine, servirlo caldo e accompagnalo con contorni freschi e una generosa porzione di salsa barbecue extra se si desidera.

In conclusione, il pollo allo spiedo e BBQ sono due opzioni gustose e apprezzate per le grigliate estive. Entrambe le ricette offrono sapori intensi e soddisfacenti che rendono ogni pasto all'aperto un'esperienza memorabile. Con la loro semplicità e versatilità, queste pietanze sono perfette per riunire amici e familiari intorno alla griglia e godersi il calore della stagione estiva.

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear