- Secondi
- 10367 visualizzazioni

- Secondi
- 10367 visualizzazioni

Tipologia
SECONDI

Difficoltà
MEDIA
I peperoni ripieni di carne sono un secondo piatto succulento e nutriente, dove il sapore agrodolce del peperone incontra il gusto deciso e corposo di carne macinata, formaggio filante all'interno e gratinato all'esterno. Fra le ricette più amate della cucina italiana, possono essere serviti sia come appetitoso secondo che come abbondante piatto unico, accontentando i palati di adulti e bambini. Il segreto del loro successo? Oltre a essere ricchi di ingredienti deliziosi, combinano in solo piatto diverse consistenze, dalla morbidezza del peperone alla texture ricca della carne, finendo con la croccantissima gratinatura di formaggio e pangrattato. Preparati in molte varianti che uniscono alla carne per il ripieno diverse erbe, aromi e varietà di formaggio, i peperoni ripieni di carne sprigionano tutto il loro gusto insaporendo il macinato con il Texas SPG Rub Q-KING di Alimenta, che fonde erbe, spezie e sale di Volterra. Di seguito, ecco tutti i passaggi per preparare dei deliziosi peperoni ripieni di carne.
Introduzione
Piatto tipico della cucina del sud Italia, i peperoni ripieni di carne sono una ricetta che affonda le sue radici nella gastronomia popolare, nata per trasformare pane raffermo o ingredienti avanzati in un prelibato piatto unico. Tramandato dalle nostre nonne e ancora oggi presente sulle nostre tavole in ogni stagione, questo secondo dal gusto inimitabile mette d'accordo grandi e piccini, che ne ameranno il sapore deciso e il mix di consistenze che dalla morbidezza del peperone sfocia nel formaggio filante del ripieno e nella croccantezza della gratinatura. Proposti in numerose varianti, possono essere preparati sia con macinato di manzo che con quello di vitello, alternando anche la tipologia di formaggio per il ripieno, scegliendo fra il sapore intenso del provolone o quello più delicato del Parmigiano Reggiano. In alcuni casi, si procede anche con una marinatura del macinato con erbe e aromi, da scegliere fra prezzemolo, basilico, aglio e pepe, oppure optando per squisiti mix ad hoc come il Texas SPG Rub Q-KING di Alimenta, che unisce erbe, spezie e sale di Volterra. Per una ricetta facile e dal successo assicurato, ecco tutti i nostri consigli su come preparare dei deliziosi peperoni ripieni di carne!
Ingredienti
Peperoni freschi 1 kg (circa 4 peperoni grandi a scelta fra peperoni rossi o gialli) | Formaggio (Parmigiano Reggiano o provolone) 200 gr | Mollica di pane 100 gr |
Carne macinata di manzo o vitello 400 gr | Sale q.b. | Uova 1 |
Aglio 1 spicchio | Latte q.b. | Pepe nero q.b.. |
Olio extravergine d'oliva q.b. | Prezzemolo q.b. |
Prodotti correlati

Preparazione
1
Prendere del pane raffermo e tagliarlo a cubetti, tenendo solo la mollica. In una ciotola, versare del latte q.b. per bagnare la mollica (per un'alternativa più leggera, è possibile sostituire il latte con dell'acqua), e lasciarla ammorbidire per qualche minuto. In seguito, prelevare la mollica e strizzarla per bene, in modo da eliminare tutto il liquido in eccesso.
2
In una ciotola separata, versare la carne macinata di manzo o di vitello, amalgamandola con la mollica di pane, l'uovo crudo, sale e pepe q.b. e erbe e spezie a piacere. Gli aromi consigliati sono prezzemolo e 1 spicchio d'aglio tritato, ma per chi desidera insaporire al meglio la carne conferendole un sapore corposo, intenso e deciso, è possibile aggiungere al macinato il mix di erbe, spezie e sale di Volterra del Texas SPG Rub Q-KING di Alimenta. Amalgamare il tutto fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
3
Incorporare il formaggio al proprio ripieno. A seconda dei propri gusti, è possibile optare per un saporito provolone grattugiato o per un più delicato Parmigiano Reggiano. Anche in questo caso, mescolare il composto per amalgamare tutti gli ingredienti.
4
Si passa ai peperoni. Lavarli accuratamente, tagliandoli poi a metà, eliminando il picciolo e ripulendo l'interno da filamenti ed eventuali semi.
5
Su una teglia, disporre un foglio di carta forno, che andrà leggermente oleata.
6
Ungere con olio extravergine d'oliva anche l'interno dei peperoni, così che rimangano morbidi durante la cottura.
7
Riempire con abbondante impasto di macinato tutte le metà di peperoni, assicurando di schiacciare il composto in modo che non fuoriesca dal bordo esterno del peperone.
8
Disporre i peperoni farciti sulla teglia, con il ripieno rivolto verso l'alto, condendoli con un giro d'olio extravergine d'oliva e cospargendoli con Parmigiano Reggiano grattugiato e pangrattato.
9
Cuocere in forno statico a 180 gradi per 45 ca. e servire caldi o a temperatura ambiente.