recipecottura1|scrivi qui il tempo di cottura|recipecottura recipeingredienti1|250 gr di carne di manzo macinata, 1 uovo , Olio extravergine di oliva q.b., 150 gr di salsiccia luganega, 25 gr di parmigiano grattugiato,1 pizzico di noce moscata grattugiata, 30 gr di mollica di pane raffermo, 1 cucchiaio di prezzemolo, Sale e pepe q.b., ½ carota e ½ cipolla, 450 gr di passata di pomodoro, un pizzico di origano|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento

Tipologia

SECONDI

Difficoltà

MEDIA

Le costine di maiale orientali sono un piatto succulento e aromatico, nato dalla tradizione culinaria cinese. Questo piatto è celebre per l'armoniosa combinazione di sapori dolci, salati e piccanti, ottenuti grazie all'uso di ingredienti tipici della cucina asiatica come la salsa di soia, lo zenzero e l'aglio. Le costine vengono spesso marinate per diverse ore per assorbire al meglio i sapori, rendendole tenere e gustose. Curiosamente, questo piatto ha conquistato il palato di molte persone in tutto il mondo, diventando un simbolo della fusione tra la tradizione orientale e la creatività culinaria moderna.

Introduzione

Le costine di maiale orientali sono un piatto irresistibile che fonde sapientemente la dolcezza e la sapidità tipiche della cucina asiatica. Originarie della tradizione cinese, queste costine sono marinate in una miscela di salsa di soia, miele, zenzero e aglio, che conferisce alla carne un sapore intenso e una consistenza tenera. La cottura lenta permette alle costine di assorbire tutti gli aromi, mentre una glassatura finale dona loro una superficie caramellata e leggermente croccante. Questo piatto è un perfetto esempio di come la cucina orientale riesca a creare un equilibrio perfetto di sapori, trasformando ingredienti semplici in un'esperienza culinaria sofisticata e appagante.

Ingredienti

Costine di maiale 1,5 kg1 cucchiaio di olio di sesamo3 spicchi d’aglio tritati
1 cucchiaio di aceto di riso1 pezzo di zenzero fresco1 cucchiaio di salsa di ostriche
Salsa di soia 100 ml1 cucchiaino di pepe di SichuanSalsa hoisin 50 ml
1 cucchiaino di peperoncino in polvere2 cucchiai di mieleSemi di sesamo q.b.
2 cucchiai di zucchero di cannaCipollotto fresco tritato q.b.

Come prepare le costine di maiale orientale

Le costine di maiale orientali richiedono una preparazione accurata per garantire il massimo del sapore. 

1

Iniziare preparando la marinatura. In una ciotola capiente, mescolare insieme la salsa di soia, la salsa hoisin, il miele, lo zucchero di canna, l'olio di sesamo, l'aceto di riso e la salsa di ostriche. Aggiungere l'aglio tritato, lo zenzero fresco e il pepe di Sichuan macinato. Se si desidera un tocco piccante, incorporare anche il peperoncino in polvere.

2

Per intensificare ulteriormente il sapore della carne, è possibile anche utilizzare il mix pronto Speciale Barbecue Rub Pork di QKing con erbe aromatiche e sale di Volterra. Mescolare bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

3

Mettere le costine di maiale in un grande sacchetto per alimenti con chiusura a zip o in una ciotola, e versare sopra la marinatura. Massaggiare la carne affinché sia ben ricoperta e lasciar riposare in frigorifero per almeno 4 ore, preferibilmente per tutta la notte, per permettere ai sapori di penetrare profondamente.

4

Quando si è pronti per cucinare, preriscaldare il forno a 160°C. Disporre le costine su una teglia rivestita di carta da forno, avendo cura di riservare la marinatura rimanente. Coprire la teglia con un foglio di alluminio per mantenere l'umidità durante la cottura e cuocere le costine in forno per circa 2 ore, girandole a metà cottura e spennellandole con la marinatura rimanente. Questo processo garantisce che la carne diventi tenera e saporita.

5

Dopo le prime due ore, rimuovere il foglio di alluminio e aumentare la temperatura del forno a 200°C. Continuare a cuocere per altri 20-30 minuti o finché le costine non saranno ben caramellate e leggermente croccanti all'esterno. Durante questo tempo, spennellare ulteriormente le costine con la marinatura per intensificare il sapore e ottenere una glassatura perfetta.

6

Una volta cotte, lasciar riposare le costine per qualche minuto prima di tagliarle. Questo permette ai succhi di ridistribuirsi nella carne, rendendola ancora più succulenta. Disporre le costine su un piatto da portata e guarnire con semi di sesamo e cipollotto fresco tritato per un tocco di freschezza e croccantezza.

Le costine di maiale orientali sono pronte per essere servite. Sono ideali da gustare con riso al vapore o noodles, e rappresentano un viaggio sensoriale tra i sapori e le tradizioni della cucina asiatica. Unendo tanti sapori diversi, faranno esplodere di gusto le papille gustative di ogni commensale.

Conclusione

Le costine di maiale orientali sono pronte per essere servite. Disporle su un piatto da portata e guarnisci con semi di sesamo e cipollotto fresco tritato. Questo piatto è perfetto da gustare con riso al vapore o noodles, e rappresenta un viaggio sensoriale tra i sapori e le tradizioni della cucina asiatica. Con la loro combinazione di dolcezza, sapidità e un leggero tocco piccante, queste costine conquisteranno sicuramente il cuore e il palato di chiunque le assaggi.

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear