recipecottura1|scrivi qui il tempo di cottura|recipecottura recipeingredienti1|1 kg agnello, 80 g di vino bianco secco, 1 aglio, 1 succo di limone, 2 rametti rosmarino, 200 g di acqua, 1 cipollotto, 2 foglie di alloro, 3 rametti di timo, 4 foglie di salvia, 5 bacche di ginepro, sale, pepe e olio evo q.b.|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento
agnello al forno LARGE

Tipologia

SECONDI

Difficoltà

FACILE

Ingredienti

1 kg agnello80 g di vino bianco secco1 aglio
1 succo di limone2 rametti rosmarino200 g di acqua
1 cipollotto2 foglie di alloro3 rametti di timo
4 foglie di salvia5 bacche di gineprosale, pepe e olio evo q.b.

Introduzione

Quando si parla di tradizione culinaria italiana, una delle nostre ricette tipiche è senza dubbio l’agnello al forno. SI tratta di un secondo piatto che non manca quasi mai sulle tavole pasquali, quando sacro e profano si incontrano, simbologia cristiana e cucina si intrecciano. La Pasqua, infatti, richiama il sacrificio dell’Agnello morto e risorto per la salvezza dell’umanità, sacrificio che, appunto, con questa ricetta, arriva anche sulle nostre tavole. Tra i piatti più famosi c’è sicuramente l’agnello al forno con patate, semplice da preparare e gustoso allo stesso tempo. Il segreto di questa ricetta, però, risiede tutto nella preparazione e nella cottura. Basta sbagliare qualche passaggio e in tavola arriverà una carne o troppo dura o poco cotta.

Agnello al forno come preparare e insaporire la carne

La condizione basilare per realizzare un ottimo agnello al forno è quella di insaporire bene la carne per farle perdere quel tocco di sapore forte che potrebbe infastidire i vostri commensali. Ecco come preparare l’agnello al forno in 3 semplici step.

1

Per prima cosa fate a pezzi l’agnello e disponetelo in una ciotola;

2

Spremete del succo di limone che avrete precedentemente passato per evitare che restino i semini sulla carne; aggiungete vino bianco, bacche di ginepro schiacciate, aglio in camicia schiacciato, foglie di alloro e salvia;

3

Lasciate riposare la carne nella ciotola per un’ora.

Chi invece ha bisogno di preparare la carne di agnello con anticipo e magari congelarla per averla poi a disposizione al momento giusto, può affidarsi agli insaporitori di Alimenta. Gusto al Volo, per esempio, è la linea che combina gusto e semplicità. Troverete lo starter kit rub nelle migliori macellerie con il suo espositore composto da 30 rub in 5 gusti diversi: per carne di pollo, manzo, maiale più il classico sale, pepe e aglio e il gusto per carne e verdure. Un mix di erbe e spezie con sale di Volterra che darà un gusto tutto particolare al vostro agnello al forno.

La cottura dell’agnello al forno: gli errori da evitare

A molti capita di preparare e insaporire bene la carne di agnello, ma di sbagliare la cottura al forno, presentando così sulla tavola una carne troppo asciutta e dura, oppure poco cotta. Come fare per cuocerlo correttamente? Questi i passaggi più importanti per ottenere l’agnello al forno perfetto.

  • Accendete il forno statico a 195°per farlo riscaldare.
  • Disponete la carne in una teglia oliata, aggiungete altri aromi a piacere come timo, rosmarino e qualche pezzetto di cipollotto. Coprite il tutto con acqua e aggiungete un po’ di olio d’oliva, quindi salate, pepate e mescolate.
  • Inserite la teglia al forno e lasciate cuocere per un’ora e mezza, controllando e mescolando di tanto in tanto.

Come cuocere l’agnello al forno con le patate

Se avete optato per l’agnello al forno con le patate, la procedura iniziale non cambia. Mettete nella teglia, la carne, gli aromi e i pezzetti di patate. Dovrete solo fare attenzione alla cottura, perché la carne potrebbe cuocere prima delle patate. In questo caso, a metà cottura potreste coprire la teglia con un foglio di alluminio che impedirà alla carne di seccarsi troppo. Non solo. L’alluminio permetterà alla carne di rimanere calda anche una volta tolta dal forno. Portate il tutto in tavola e servite caldo.

Agnello al forno con patate, varianti e consigli

Quella classica è senza dubbio la ricetta dell’agnello al forno con le patate. Nel caso in cui vogliate servire un piatto ancora più succoso, tenete da parte il sughetto rimasto nella teglia e utilizzatelo per irrorare la carne una volta servita.

Chi volesse invece cercare alternative originali, potrebbe provare, per esempio, l’agnello condito con pecorino e uova, tagliando a pezzetti la carne, cuocendola in padella insieme alla cipolla ed erbe aromatiche. Sfumate il tutto con del vino bianco e a fine cottura aggiungete l’uovo precedentemente sbattuto con un po’ di pecorino.

Un’altra ricetta prettamente pasquale è rappresentata dalle costolette d’agnello fritte e dalle costolette al forno. In entrambi i casi la carne va marinata e lasciata riposare per qualche ora; nel caso delle costolette al forno, dopo la marinatura l’agnello va cotto al forno con patate, mentre per quanto riguarda le costolette fritte, queste vanno impanate e poi passate in padella.
Per chiudere la carrellata delle varianti, va citato l’agnello in umido, per la quale preparazione serve un trito di odori da far appassire in un tegame, aggiungendo la carne, la passata di pomodoro e facendo cuocere il tutto con del brodo.

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear