recipecottura1|90 minuti|recipecottura recipeingredienti1|4 peperoni, 200g di carne macinata mista, erbe aromatiche mediterranee, 50g di pancarrè, 40g di latte, 2 uova|recipeingredienti recipeprocedimento1|1. Per realizzare questi peperoni ripieni semplici occorre partire dal ripieno. In una ciotola lasciate ammollare il pancarrè nel latte fino a che non sarà ben inzuppato. Poi strizzatelo e versatelo in una ciotola capiente. Se non avete in casa il pane bianco potete sostituirlo con quello grattugiato ottenendo così dei peperoni ripieni di pangrattato. 2. Aggiungete al pane la carne macinata, le uova, le Erbe aromatiche. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Ora tagliate la parte del picciolo dai peperoni. Noi vi consigliamo di praticare un taglio preciso sui contorni in modo da riuscire a rimuovere non solo il picciolo ma anche la parte dei semi ad esso attaccata. Eliminate con il coltello tutti i filamenti interni e rimuovete tutti i semi dal picciolo e dall’interno del peperone. 3. Preriscaldate il forno a 180°C. Con delicatezza procedete a riempire i peperoni fino a quasi 5 mm dal bordo, coprite con la parte del picciolo e disponete in una teglia foderata di carta forno. Preferite una teglia di piccole dimensioni in modo che i peperoni possano tenersi compatti e non cadere durante la cottura. Infornate e lasciate cuocere per 20 – 30 minuti e una volta pronti, servite caldissimi.|recipeprocedimento
peperoni ripieni L

Tipologia

PIATTI UNICI

Difficoltà

FACILE

Tempo di preparazione

90 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

4 peperoni200 g di carne macinata mistaErbe Aromatiche Mediterranee 
50 g di pancarrè  40 g latte 2 uova 

Introduzione

I peperoni ripieni al forno sono una delle ricette simbolo dell’estate italiana. Insieme alla parmigiana di melanzane e al gattò di patate, rappresentano uno dei piatti unici a base di vegetali più sfiziosi e versatili. Insieme alla crema di peperoni sono una delle preparazioni che meglio esaltano questo ortaggio. Se volete prepararli in casa accertatevi di avere tutti gli ingredienti a disposizione e mettetevi all’opera

Varianti dei peperoni ripieni

Esistono infinite varianti dei peperoni ripieni che seguono sia le tradizioni locali che i gusti dei commensali. Vediamone qualcuna:

  • Per trasformare questa ricetta in un primo piatto si possono realizzare i peperoni ripieni di riso. In questa preparazione si aggiunge alla carne tritata il riso sbollentato per 4 minuti. In questo modo può completare la  cottura in forno

  • La variante di pesce prevede di realizzare i peperoni ripieni di tonno. Per questa preparazione vi basterà aggiungere al ripieno 60 g di tonno sott'olio sgocciolato al composto di pane e uova. Potete poi insaporire il ripieno con un Mix di erbe mediterranee, capperi, olive e qualche pinolo.

  •  I peperoni ripieni senza carne prevedono un ripieno di solo pane e uova. A questa farcitura spesso viene aggiunto abbondante formaggio grattugiato e, in qualche caso, anche pezzetti di formaggio filante. In Sicilia si preferisce la tuma, in Campania la provola affumicata, al Nord del Montasio o dell’Asiago.

  • La maggior parte delle ricette prevede una cottura al forno mentre, in alcuni casi, c’è chi predilige i peperoni ripieni in padella. In questo caso più che i classici peperoni rossi o gialli preferite i cornetti, che hanno dimensioni più piccole (e quindi contengono al loro interno meno farcia) e una polpa più sottile che permette una cottura più rapida.

Come scegliere i peperoni da riempire?

Prima di preparare i peperoni ripieni accertatevi di aver acquistato i peperoni giusti. Noi consigliamo di utilizzare quelli gialli o rossi perché più facilmente digeribili di quelli verdi. Controllate che la superficie si presenti soda e polposa e non abbia macchie o segni di ammaccature. Una volta comprati, sciacquate i peperoni in abbondante acqua e asciugateli con un canovaccio.

Come preparare i peperoni ripieni?

1

Per realizzare questi peperoni ripieni semplici occorre partire dal ripieno. In una ciotola lasciate ammollare il pancarrè nel latte fino a che non sarà ben inzuppato. Poi strizzatelo e versatelo in una ciotola capiente. Se non avete in casa il pane bianco potete sostituirlo con quello grattugiato ottenendo così dei peperoni ripieni di pangrattato.

2

Aggiungete al pane la carne macinata, le uova, le Erbe aromatiche.  Impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Ora tagliate la parte del picciolo dai peperoni. Noi vi consigliamo di praticare un taglio preciso sui contorni in modo da riuscire a rimuovere non solo il picciolo ma anche la parte dei semi ad esso attaccata. Eliminate con il coltello tutti i filamenti interni e rimuovete tutti i semi dal picciolo e dall’interno del peperone

3

Preriscaldate il forno a 180°C. Con delicatezza procedete a riempire i peperoni fino a quasi 5 mm dal bordo, coprite con la parte del picciolo e disponete in una teglia foderata di carta forno. Preferite una teglia di piccole dimensioni in modo che i peperoni possano tenersi compatti e non cadere durante la cottura.
Infornate e lasciate cuocere per 20 – 30 minuti e una volta pronti, servite caldissimi.

Come riscaldare i peperoni ripieni?

Se vi dovessero avanzare dei peperoni ripieni non abbiate timore di riscaldarli in forno a 120°C per 15 minuti. Tirateli fuori dal frigo e infornateli. Accertatevi che, trascorso il tempo, siano caldi anche al cuore. Serviteli caldi e gustateli con tutta la famiglia.

Come congelare i peperoni ripieni cotti?

Se volete conservare i peperoni ripieni cotti più a lungo potete congelarli ricordando di posizionarli ben distanziati gli uni dagli altri per impedire durante il congelamento che si attacchino tra di loro e che diventi impossibile poi dividerli. Disponeteli quindi su una teglia e copriteli con un foglio di pellicola alimentare. Quando saranno trascorse 4 ore e i peperoni saranno completamente congelati potrete spostarli in un sacchetto per gli alimenti per risparmiare spazio.

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear