- Piatti unici
- 7043 visualizzazioni


Tipologia
PIATTI UNICI

Difficoltà
MEDIA
Gli hamburger sono uno dei piatti più iconici della cucina americana, amati in tutto il mondo per la loro semplicità, versatilità e, soprattutto, per il loro gusto. Spesso visti come simbolo di un pasto veloce, ma anche di convivialità e comfort food, gli hamburger possono essere preparati in molte varianti. La base, però, rimane sempre la stessa: l'impasto di carne macinata, che con il giusto bilanciamento di ingredienti e tecniche, porta alla creazione di un hamburger succulento e saporito. Preparare l'impasto per un hamburger all'americana è semplice, ma richiede attenzione ai dettagli, poiché la qualità della carne e la sua preparazione possono fare la differenza.
Questo articolo si propone di guidarti attraverso il processo di preparazione dell’impasto dell’hamburger, spiegando non solo la ricetta, ma anche dando uno spunto sulla storia di questo piatto che ha conquistato il palato di milioni di persone.
Ingredienti
Per preparare un impasto per hamburger all'americana perfetto, è fondamentale scegliere ingredienti freschi e di qualità. Di seguito, trovi una lista di ingredienti essenziali per ottenere un hamburger succoso e gustoso.
Carne di manzo macinata (500 gr.) | 2 cucchiai di cipolla fresca grattugiata | 1 spicchio d’aglio tritato finemente |
1 cucchiaio di sale fino | 1 cucchiaino di pepe nero macinato | 1 cucchiaio di salsa Worcestershire (opzionale) |
1 uovo | 1 cucchiaino di paprika affumicata | 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva |
Introduzione
L'origine dell'hamburger è un tema dibattuto, ma la sua nascita come lo conosciamo oggi è fortemente legata alla cultura gastronomica americana. Sebbene il nome "hamburger" derivi dalla città di Amburgo in Germania, dove la carne macinata veniva già preparata in forme simili nel XIX secolo, l'hamburger moderno nasce negli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, quando gli immigrati tedeschi portarono con sé la tradizione della carne tritata, che veniva poi cotta su un piano caldo o arrostita.
La vera svolta per l’hamburger avviene con l'invenzione del panino, che rende questo piatto facilmente consumabile anche per strada. Nel 1904, durante l’Esposizione Universale di St. Louis, i panini farciti con carne macinata iniziano a diffondersi in tutto il paese, segnando l'inizio della fama dell'hamburger come simbolo della cucina americana. Da quel momento in poi, l’hamburger ha visto diverse evoluzioni, ma la sua versione classica – carne macinata di manzo, forma rotonda e cottura su griglia – è quella che ancora oggi domina la scena mondiale, protagonista di fast food e ristoranti gourmet.

Preparazione dell’impasto per hamburger
La preparazione dell'impasto per hamburger all’americana è semplice, ma ci sono alcuni passaggi fondamentali per ottenere un risultato perfetto. Ecco come procedere:
1. Scegliere la carne giusta
La carne di manzo macinata è l'ingrediente principale per un hamburger succulento. È importante scegliere una carne con un buon contenuto di grasso (circa il 20%), poiché il grasso rende l'hamburger più morbido e saporito. Se possibile, acquistate carne macinata al banco di macelleria, così da avere il controllo sulla qualità e sulla percentuale di grasso. Se si desidera rendere più intenso e corposo il sapore della carne, è possibile aggiungere al macinato delle spezie, degli aromi, oppure insaporitori specifici per carne tra cui le numerose miscele e preparati per hamburger di Alimenta. Per chi non ama la carne bovina e predilige quella di maiale, è possibile optare per questa variante, sempre scegliendo un macinato di alta qualità, da insaporire con vari aromi e spezie, tra cui dei preparati ad hoc pensati per la carne suina come la speciale miscela Rub Pork di Alimenta, con sale di Volterra.
2. Mescolare gli ingredienti
In una ciotola capiente, mettere la carne macinata e aggiungere il sale, il pepe, preferibilmente pepe nero di qualità il pepe nero macinato di Alimenta, la salsa Worcestershire (se la si usa), l'aglio tritato, la cipolla in polvere o fresca, e la paprika. Se si vuol dare più consistenza all'impasto, si può aggiungere un uovo, ma attenzione a non esagerare con gli ingredienti liquidi, per non compromettere la consistenza dell'impasto.
Mescolare bene il tutto con le mani o con una forchetta, facendo attenzione a non lavorare troppo la carne, altrimenti si rischia di ottenere un hamburger troppo compatto e meno morbido. La carne deve rimanere ben mescolata, ma senza perdere la sua texture naturale. Inoltre, se si vuole conferire un twist più gustoso e saporito alla carne, è possibile aggiungere dei rub specifici per hamburger, come mix gusto provola e speck di Alimenta, per ottenere un risultato unico e delizioso!
3. Formare delle polpette
Una volta mescolato l’impasto, iniziare a formare delle polpette di carne. Generalmente, per ottenere hamburger di dimensioni standard, prendere circa 120-150 g di impasto e forma una pallina, che poi andranno schiacciate delicatamente con le mani per ottenere una forma rotonda e piatta.
Fare attenzione a non pressare troppo la carne, altrimenti gli hamburger potrebbero risultare troppo duri. Mantenere i bordi leggermente più spessi rispetto al centro, in modo che durante la cottura la carne non si ritiri troppo e mantenga la sua forma.
4. Lasciare riposare in frigo
Per ottenere hamburger più compatti e facili da cuocere, lasciar riposare le polpette in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio non è obbligatorio, ma aiuta a mantenere l’impasto ben legato e a non farlo sbriciolare durante la cottura.
5. Cuocere gli hamburger
Si possono cuocere gli hamburger su una griglia, su una piastra o in una padella antiaderente. Assicuratevi che la padella sia ben calda prima di aggiungere gli hamburger. Cuocere ogni lato per circa 4-5 minuti, a seconda dello spessore e della cottura desiderata. Se vi piace il formaggio, aggiungerlo negli ultimi 2 minuti di cottura, coprendo la carne con un coperchio per farlo sciogliere.

Conclusione
Preparare l’impasto per hamburger all’americana è un'arte che può sembrare semplice, ma che richiede attenzione ai dettagli. La scelta della carne, la giusta combinazione di ingredienti e una cottura accurata sono essenziali per ottenere un hamburger che sia succulento, saporito e perfetto in ogni morso. Sebbene gli hamburger siano nati come cibo da strada negli Stati Uniti, oggi sono amati in tutto il mondo, e la loro preparazione può diventare un vero e proprio rito culinario.
Che si stia organizzando una grigliata con gli amici o semplicemente si voglia gustare un hamburger fatto in casa, seguendo questi consigli si riuscirà a preparare un impasto che soddisferà tutti i palati. Non dimenticate di personalizzare la vostra ricetta con i vostri ingredienti preferiti, perché l'hamburger perfetto è quello che più vi piace!
Leggi anche...
Prodotti correlati

Ordina online
Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita
Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri
Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta
Contatta il nostro Servizio Clienti
Salva i prodotti nella tua lista dei preferiti per acquistarli in seguito o condividerli con i tuoi amici.