recipecottura1|scrivi qui il tempo di cottura|recipecottura recipeingredienti1|800 g di pollo, 250 ml di latte di cocco, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di curry, 2 cucchiai di maizena, Peperoncino tritato q.b., 25 g di burro, 1 cipolla, Olio Evo q.b., 250 g di riso basmati, Sale fino q.b., Prezzemolo q.b.|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento
pollo curry LARGE

Tipologia

SECONDI

Difficoltà

FACILE

La ricetta del pollo al curry

Volete portare un tocco di cucina etnica sulla vostra tavola? Provate a realizzare la ricetta del pollo al curry. Facile e veloce da realizzare, non richiede particolare preparazione assicurando al tempo stesso una perfetta riuscita. Viene generalmente accompagnato con del riso basmati e può essere presentato come piatto unico. Ecco tutti i consigli di Alimenta per preparare un ottimo pollo al curry con riso.

Ingredienti

800 g di pollo250 ml di latte di cocco1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di curry2 cucchiai di maizenaPeperoncino tritato q.b.
25 g di burro1 cipollaOlio Evo q.b.
250 g di riso basmatiSale fino q.b.Prezzemolo q.b.

Introduzione

Quello che comunemente viene chiamato pollo al curry è in realtà una carne condita con un particolare mix di spezie che in lingua hindi viene indicato come masala. Il composto viene preparato macinando e tostando una serie di spezie, tra le quali il coriandolo, i semi di cumino, la cannella, il cardamomo, i chiodi di garofano, il pepe nero e la curcuma. Il mix può essere preparato oppure acquistato al supermercato già pronto per l’uso. Può avere un sapore più o meno piccante a seconda del mix utilizzato e dona alla carne una particolare colorazione tra il giallo e l’arancione. Nel sud-est asiatico viene utilizzato principalmente il curry verde, particolarmente piccante, mentre quelli più comuni sono il curry rosso, sempre molto piccante, e il curry giallo, a base di crema di cocco. La carrellata può essere conclusa con il curry giapponese, che contiene citronella, cumino, coriandolo, peperoncino e scalogno. 

Chi volesse dare alla carne un tocco di curry, può provare anche la crema curry all’italiana di Alimenta, a base di olio di girasole, con raffinato gusto dolce di curry, adatta per le carni bianche come il pollo e il tacchino, ma anche per carni rosse come il maiale. 

Pollo al curry con riso: ecco come prepararlo

Il primo step della ricetta del pollo al curry con riso è rappresentato dalla preparazione della salsa al curry (in alternativa può essere utilizzata la crema curry all’italiana di Alimenta). 

1

Mettete in un pentolino il burro e il curry unito al latte e fate sciogliere fino a formare una cremina, quindi mettetelo in una ciotola ampia. Tagliate il pollo a tocchetti e versatelo nella ciotola con la salsa al curry.
Coprite con una pellicola e lasciate riposare per mezz’ora.

2

Tritate la cipolla e mettetela in una padella con l’olio evo, l’aglio, il peperoncino e un pizzico di sale.
Fate scaldare la cipolla e il resto degli odori, quindi aggiungete il pollo con il condimento.
Fate cuocere per circa 20 minuti e, se il pollo dovesse asciugarsi troppo, aggiungete acqua calda.

3

Lessate il riso basmati in acqua salata, scolate e tenete da parte.
Quando riso e pollo saranno pronti, disponeteli in un piatto da portata ampio, con il riso alla base e il pollo con il suo sughetto al centro. Decorate con un po’ di prezzemolo e peperoncino tritati, quindi servite.

Le varianti del pollo al curry

Una variante sfiziosa è il pollo al curry con mele. Realizzarlo è molto semplice, basta tagliare le mele a fettine e stufarle in padella con della cipolla e olio extravergine di oliva, unendo poi i bocconi di pollo e il curry. Una volta cotto il pollo, si aggiunge un po’ di latte di cocco quindi si spegne la fiamma e si lascia il tutto a riposare per qualche minuto. Il riso basmati, come nelle altre ricette, va sempre lessato a parte.

Il pollo al curry può essere realizzato anche con albicocche e mele verdi; per farlo, tagliate le albicocche e le mele verdi a pezzetti e tenetele da parte. In una padella dal fondo leggero come la wok mettete olio evo e, quando questo sarà caldo, il pollo precedentemente tagliato a pezzettini. Fate rosolare bene girando spesso, quando sarà cotto mettetelo da parte e tenetelo in caldo. Nella stessa padella aggiungete altro olio evo e un paio di cipollotti tritati, aggiungete le mele e le albicocche e cuocete tutto a fuoco vivace. Anche in questo caso, servite con riso basmati lessato a parte.

Un’altra ricetta sfiziosa è rappresentata dal pollo con gamberi e curry. Mettete in padella un trito di carota, sedano e cipolla insieme a olio evo; fatelo appassire, quindi unite i pezzetti di pollo. Rosolate mescolando spesso aggiungendo il curry. Se si dovesse attaccare, aggiungete un po’ di acqua calda, unite poi i gamberi e dello yogurt greco. Cuocete a parte il riso basmati e impiattate come preferite.

Ora che conoscete tutti i segreti del pollo al curry e le sue varianti, provate tutte le ricette e arricchite la vostra tavola con nuovi piatti.

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear