- Curiosità culinarie
- 10757 visualizzazioni

- Curiosità culinarie
- 10757 visualizzazioni
Panatura con Corn Flakes: tecniche e cibi migliori
Nella continua ricerca di prodotti nuovi e appetibili per i clienti delle nostre macellerie, bisogna tanto reperire ingredienti di qualità quanto seguire le mode che spopolano in tv e su internet. Di tanto in tanto giunge alla ribalta una ricetta che in poco tempo conquista il cuore dei clienti e diventa una preparazione che non si può non conoscere e posizionare sul banco. Questo è il caso delle fettine panate creative, ovvero quelle che sostituiscono il classico pangrattato o lo arricchiscono con altri ingredienti. Avete mai sentito parlare della panatura con corn flakes?
Questo termine inglese, ormai assorbito dalla lingua italiana, indica i fiocchi di mais cotti e tostati che vengono poi successivamente glassati o arricchiti da altri ingredienti, come il miele, fino a diventare uno degli alimenti più usati per la colazione. Rientrano nella grande famiglia dei cereali per la colazione che comprendono tra gli altri anche i fiocchi d’avena e il riso soffiato. Da qualche tempo si utilizzano anche in altre preparazioni e non soltanto per il primo pasto della mattina.
Il loro gusto leggermente dolciastro e la croccantezza li rendono perfetti per le panature. Utilizzare i corn flakes in questo modo ne riduce anche lo spreco perché le confezioni che rimangono aperte troppo a lungo contengono al loro interno fiocchi di mais che tendono a diventare mollicci e quindi inservibili per una colazione gustosa. In famiglia è semplice utilizzarli ma occorre tempo e dimestichezza per trovare la ricetta giusta. È qui che possiamo venire incontro ai nostri clienti realizzando in macelleria i panati ai cereali. Ma come si fa a portare al banco un preparato nato da un bisogno casalingo?
Prodotti correlati
Panatura Cornflakes: come utilizzarla
Si scelgono dei preparati per panatura pensati proprio per queste ricette. Provate il mais croccante Alimenta se state cercando la panatura con corn flakes ideale. Questi fiocchi di mais, con texture grossolana, sono pensati per realizzare fettine panate o pepite pronte da portare al banco. Essendo privo di glutine, il mais croccante è ideale anche per chi non può assumere questa molecola e ricerca al banco delle preparazioni gluten free.
- Provateli con le fettine di pollo o tacchino. Una volta passate nell’uovo potranno essere impanate in questi fiocchi di mais che in cottura diventeranno croccanti e saporiti.
- Altrimenti abbinate questa panatura a preparati di carne macinata. I famosissimi polletti, che spopolano nei fast food, altro non sono che un preparato a base di tritato di pollo e tacchino porzionato in bocconcini. Questi vengono tuffati poi all’interno della nostra panatura e sono pronti per la vendita. Più semplici di quelli industriali saranno una valida alternativa per tutta la famiglia.
- Altrettanto facile è preparare i Cordon bleu. All’interno di due fette di carne bianca sovrapposti si inseriscono prosciutto cotto e formaggio: utilizza il nostro attrezzo per cordon bleu per prepararli in modo semplice e veloce. Provateli variando di volta in volta il condimento: quelli con speck e provola hanno un sapore affumicato, con ventricina e silano un risultato più rustico ma altrettanto invitante.
- Per creare invece le spinacine si parte dal tritato e si aggiungono spinaci freschi e, una volta ottenuto un composto ben condito, si procede alla panatura.
- Altrimenti sbizzarritevi con i bocconcini alla pizzaiola, in cui il macinato è insaporito con la crema regina. Il sapore del pomodoro unito ad aglio, cipolla, prezzemolo, peperoncino e ovviamente olive e origano conferiscono alla carne un sapore inconfondibile.
- Anche cosce e ali possono essere impanate con i corn flakes. Se scegliete di marinarle con una delle nostre creme come quella ai peperoni o l’ortolana, mescolatele a un pane con granulometria più grande come il Tostato premium, impanatura gialla chiara, oppure in Krokantchips o uno dei Pan cereali.
- Nulla vieta di abbinare i corn flakes anche ad altre carni diverse da pollo e tacchino. Provate a realizzare fettine di vitella panandole in questo modo. Le fettine così ottenute saranno molto più rustiche di quelle tradizionali ma altrettanto golose.
- Testate la panatura con i cereali con il macinato di maiale. Sbizzarritevi poi con preparazioni più tradizionali come polpette e polpettoni e ricordate che il segreto del mais è proprio nella croccantezza che stupirà i clienti a fine cottura.
Rammentate ai clienti che i preparati con panatura di corn flakes non devono essere necessariamente fritti. Si possono cuocere al forno con un filo di olio o altrimenti possono essere cotti nella friggitrice ad aria per un risultato extra croccante.