tofu grigliato LARGE

Hai voglia di un piatto alternativo? Prova il tofu alla griglia! In questo articolo ti illustreremo come cuocerlo alla griglia per ottenere un piatto sfizioso e vegano al cento per cento e soprattutto come condirlo per renderlo ancora più gustoso.

Che cos’è il tofu?

Chi ha optato per una dieta priva di alimenti a base di proteine animali probabilmente saprà già che il tofu è un prodotto ottenuto dai semi di soia gialla. 

Il tofu, infatti, è l’alternativa ideale al formaggio di origine animale, adatto a chi sceglie di seguire una dieta vegana oppure a chi è allergico alle proteine del latte, è intollerante al lattosio, ha difficoltà digestive o deve limitare l’apporto di colesterolo e grassi saturi. È privo di colesterolo, lattosio e povero di sodio e grassi insaturi. 

Si tratta di un alimento di origine cinese, nato, dice la leggenda, per opera di un monaco taoista più di duemila anni fa. Oggi è largamente utilizzato anche in Occidente ed è disponibile, pronto per la consumazione, praticamente in ogni supermercato. Nella stragrande maggioranza dei casi proviene dal caglio del latte di soia che si ottiene con un processo simile a quello del formaggio tradizionale. Può essere preparato anche in casa, facendo cagliare il latte di soia con succo di limone, con nigari (un coagulante naturale che si ottiene dal sale marino) o con del magnesio. In alternativa può essere preparato a partire da semi di canapa da cui si ricava il latte omonimo che, al solito, lavorato con succo di limone e nigari diventa Hemp-fu, nome meno conosciuto che indica sempre il tofu di canapa. 

Tofu alla griglia: come cucinarlo

Per prima cosa, prendete il panetto di tofu e affettatelo, ottenendo fette piuttosto spesse (circa 2 cm). Adagiatele in un contenitore e mettetelo a marinare, per esempio, con olio, tamari e aghi di rosmarino, quindi lasciatelo in frigo almeno per una mezz’ora.

Potreste anche condirlo con il Texas SPG Rub di Alimenta, un mix di erbe aromatiche di altissima qualità e sale di Volterra pensato proprio per dare un sapore originale alle preparazioni come il tofu alla griglia. Il rub è il particolare condimento utilizzato nell’american barbecue, o per le cotture a fuoco vivo in genere, che può essere utilizzato al posto del sale da cucina o anche per la marinatura a secco e, ovviamente, per la cottura al barbecue. 

Una volta scelto il condimento, il tofu va adagiato sulla piastra e fatto cuocere per qualche minuto su entrambi i lati. Il consiglio è di portarlo a tavola servito su un letto di insalata e accompagnato da cracker o pane a lievitazione naturale.

Varianti gustose: il tofu grigliato al limone

Di suo il tofu ha un gusto piuttosto neutro, per questo è meglio farlo marinare con olio e aceto prima di cuocerlo alla griglia. Esistono però tantissime varianti per la preparazione del tofu alla griglia

La prima è rappresentata dal tofu alla griglia con limone.

Per ottenerlo basta mettere le fette di tofu su un piatto con sopra un peso per circa mezz’ora per fare in modo che elimini l’acqua. Asciugatelo e tagliatelo a fette spesse, quindi marinatelo con il succo di limone e un cucchiaino di pepe appena macinato e fatelo riposare per altri 30 minuti circa. Adagiatelo sulla griglia e servitelo a piacimento, con un contorno di carote e piselli, o con riso condito con olio e limone. Se cercate un tocco di aroma in più, potete spolverarlo con del prezzemolo, oppure aggiungere qualche goccia di salsa di soia.

Un’altra variante molto gustosa è rappresentata dal tofu in agrodolce, che va accompagnato con una salsa ben bilanciata tra zucchero bianco o miele per la componente dolce e aceto di mele, di vino o balsamico per la parte acida. Come condimenti supplementari possono essere aggiunti: peperoncino, salsa di soia ed erba cipollina.

Rimanendo nel campo della cucina orientale, anche il tofu alla griglia con sesamo è molto facile da preparare. Per la realizzazione della panatura vi serviranno, oltre ai semi di sesamo, un po’ di olio extravergine di oliva, salsa di soia, zucchero, uno spicchio d’aglio e qualche cucchiaio di farina integrale. Grigliate il tofu e poi passatelo nella panatura quando è ancora caldo, il risultato sarà un piatto croccante, dolce e sapido allo stesso tempo.

Infine, potete realizzare anche un ottimo tofu alla griglia a base di aromi come la salsa di soia, erbe aromatiche essiccate e miso di riso, un alimento quest’ultimo, che dona una nota di sapore intenso ai piatti. Al posto delle erbe aromatiche essiccate, potreste sempre aggiungere il Texas SPG Rub di Alimenta.

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear