spezie large

Spezie per la Carne: quali scegliere e per quale tipologia di cottura

Una carne di qualità ha bisogno di piccoli tocchi per essere perfetta: una cottura che non ne faccia perdere le caratteristiche di morbidezza e succosità e un accompagnamento che ne bilanci il sapore. Che altro occorre a un taglio di pregio per diventare indimenticabile? Ovviamente una miscela di spezie per carne che ne esalti, a seconda della cottura, le caratteristiche. Se state cercando qualche idea per rendere perfetti i vostri preparati di carne ecco come farlo al meglio con i prodotti Alimenta.

Spezie per carni alla griglia

La cottura alla griglia è una delle più difficoltose nella sua semplicità. Spesso si preferisce porre sulla brace un taglio semplice, così come appena acquistato. Senza massaggiarlo con olio o insaporirlo con spezie. Ma gli specialisti della griglia e del barbecue all’americana spesso consigliano di marinare la carne prima della cottura per infondere un sapore inconfondibile. È durante questa fase, infatti, che gli odori penetrano nelle fibre permettendo di ottenere delle grigliate gustosissime. Per marinare la carne non occorrono che pochi ingredienti. Poco olio e le spezie giuste. Se intendete portare a tavola una tagliata succulenta o un filetto di maiale, affidatevi al condimento per tagliata. Si tratta di una miscela di pepe e sale a pezzi. Il sale grosso si scioglie lentamente durante la cottura infondendo accuratamente la carne. Basta massaggiarlo sulla tagliata per qualche minuto prima di disporre la carne sulla griglia. Se invece cercate un'affumicatura leggera per carni bianche e pollo, preferite il sale aromatizzato alla paprika dolce della miscela per chicken wings. La carne bianca acquisterà una speziatura che darà al piatto una spinta in più. Per il famosissimo pollo allo spiedo o il tacchino, preferite il classico condimento per polli arrosto.  Questa ricetta è ideale se accompagnata da patate novelle o verdure di stagione.

Spezie per carni in umido

Se Alla base della tradizione gastronomica italiana, ma non solo, ci sono gli spezzatini e i brasati. La cacciatora, la pizzaiola o la genovese napoletana sono solo alcune di queste famose ricette che le nonne conservano gelosamente. La carne cotta a fuoco dolce all’interno di un intingolo assorbe tutti i sapori e diventa scioglievole al morso. Sono piatti che ben si abbinano alla polenta, alle patate o anche a degli spessi crostoni di pane che raccoglieranno poi tutto il sughetto.

Per queste tipologie di preparazioni si scelgono carni abbastanza grasse che possano rendere perfetto il fondo di cottura, come tagli di manzo o maiale. Il trucco sta nell’insaporire la carne prima della cottura lasciandola a marinare anche l’intera notte. Scegliete la miscela di spezie che meglio si abbina al piatto finale. Le erbe aromatiche mediterranee donano complessità aromatica anche allo stufato più classico. Per il maiale, soprattutto per tagli come le braciole , il capocollo o i filetti in genere, la crema campagnola  è ideale. La presenza di erba cipollina conferisce il giusto guizzo di sapore. La selvaggina invece necessita di una crema che abbia un sapore intenso ma piacevole ed è così che nasce la nostra crema al ginepro che mescola a questa spezia chiodi di garofano e pepe rosa. Provatela anche in abbinamento alla carne di coniglio.

Per ricette dal fascino esotico ma con un gusto riconoscibile, utilizzate la crema chili. Un leggero tocco piccante e realizzata con un mix di ortaggi, si adatta anche alle preparazioni che contengono vegetali. Per lavorazioni ottime per tutta la famiglia, invece, la crema di peperoni rossi dona un colore intenso e un intenso sapore estivo. La crema di curry all’italiana poi è perfetta con carne di pollo e tacchino. Sceglietela anche in abbinamento con l’agnello per dei preparati in cui la salsa farà da condimento a un profumato piatto di riso basmati.

Spezie per carni in padella o al forno

La cottura in padella è spesso quella in cui la carne rimane poco saporita. È per questo che aggiungere una miscela come il deco mix Jamaica apporta un tocco di colore al piatto finale oltre che insaporire impasti e panature. Il prezzemolo incontra l’aglio e il peperone rosso creando un mix unico. Potete utilizzarlo nelle polpette ma anche in preparati a base di pollo o tacchino. Gli arrosti sono tra le preparazioni che più di tutte beneficiano dell’utilizzo di spezie. Il sale bilanciato,  per esempio, è ideato pensando al roast beef. La lavorazione di questa miscela è pensata per non far rilasciare liquidi alla carne mentre è esposta al banco, per mantenerla perfetta fino al momento della cottura. La presenza dello zucchero e di un’aromatizzazione tradizionale dona equilibrio al piatto una volta pronto. Il roast beef può essere servito con le classiche patate al forno e se dovesse avanzarne un po’ si potrà tagliare per farcire dei panini ricchi.

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear