recipecottura1|30 minuti|recipecottura recipeingredienti1|miele 60ml, peperoncino in polvere 2 cucchiai, ketchup 500 ml, pepe tritato 1 cucchiaino, senape 120ml, sale 1 cucchiaio, salsa Worcestershire 80 ml, zucchero di canna scuro 250ml, succo di limone 60 ml, olio di semi 3 cucchiai, tabasco 1 cucchiaino, 4 spicchi d'aglio, 1 cipolla, sciroppo di melassa scura 60ml|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento
immagine di bbq large

Tipologia

SALSA

Difficoltà

FACILE

Tempo di preparazione

30/40 MINUTI

Tempo di cottura

30 MINUTI

Ingredienti

Miele 60 mlPeperoncino in polvere 2 cucchiai
Ketchup 500 mlPepe tritato 1 cucchiaino
Senape 120 mlSale 1 cucchiaino
Salsa Worcestershire 80 mlZucchero di canna scuro 250 ml
Succo di limone 60 mlOlio di semi 3 cucchiai
Tabasco 1 cucchiaino4 spicchi d’aglio.
1 cipollaSciroppo di melassa scura 60 ml

Introduzione

La salsa Honey BBQ è una salsa dolce e corposa ottima per marinare la carne così come da spennellare sulla stessa a cottura ultimata. È perfetta per chi ama il gusto dolce e speziato dei tipici condimenti americani.

Le sue origini sono da ricercare in America tra il XIX e il XX secolo, ad opera dei coloni, quando le tecniche di conservazione della carne erano l’affumicamento e l’essiccazione. L’aggiunta di sale e aceto, poi, evitava la proliferazione batterica e aggiungeva gusto. Per arrivare alla prima ricetta della salsa barbecue classica, si deve risalire ai primi del ‘900, con un libro di cucina scritto a mano e ritrovato nella biblioteca del Johnson&Wales College of Culinary Arts di Providence. È invece del 1917 la prima ricetta “ufficiale” divulgata da Adam Scott, proprietario di un ristorante nella Carolina del Nord. A realizzare la salsa a livello industriale fu poi la Heinz Company che ne decretò il successo in tutto il mondo. Alla classica salsa BBQ per le grigliate si aggiunsero subito tante varianti, compresa la salsa Honey che donava un tocco agrodolce alle ricette, mutuata, probabilmente, dalle tradizioni culinarie orientali.

Chi non volesse preparare ogni volta una salsa Honey BBQ fatta in casa, può tranquillamente affidarsi alla Honey BBQ #fuorigriglia di Alimenta, la salsa a base di miele dal caratteristico sapore agrodolce e utilizzabile sulle carni bianche ma anche per altre tipologie di grigliate. Può essere utilizzata per insaporire la carne, ma anche per essere spennellata dopo la cottura.

Come preparare la salsa Honey BBQ

1

Mettere in una ciotola il peperoncino, il pepe nero, il sale e farli amalgamare;

In un’altra ciotola mescolare ketchup, senape, aceto, salsa Worcestershire, succo di limone, melassa, miele e zucchero;

2

In una padella scaldare l’olio di semi e la cipolla tritata fino a farla leggermente dorare;

Unire alla cipolla l’aglio e farlo scaldare per un minuto;

Aggiungere nella padella gli ingredienti precedentemente amalgamati in due ciotole diverse;

3

Far cuocere a fuoco medio per un quarto d’ora.

A questo punto la vostra salsa Honey BBQ è pronta: potete versarla ancora calda in un vasetto di vetro sterilizzato, chiudere e lasciarla raffreddare. La salsa, in questo modo, potrà mantenersi anche per qualche mese.

Conclusione

La salsa Honey BBQ è solo una delle tante varianti della classica salsa americana per grigliate. Tra le altre varianti c’è la salsa BBQ affumicata, oppure la salsa con miele dolce e peperoni chipotle affumicati. Un’altra variante arriva dall’oriente ed è la salsa teriyaki BBQ con miele: in Giappone era usata per marinare sia la carne che le verdure ed era realizzata con salsa di soia, zenzero, aglio, cipolla, vino e poi raffinata con il miele.

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear