recipecottura1|scrivi qui il tempo di cottura|recipecottura recipeingredienti1|Pasta di pomodoro (300ml), Olio extravergine di oliva (30ml), Zucchero di canna (3 cucchiaini), Aglio (1 spicchio), Burro (30g), Worcestershire sauce (1 cucchiaio), Cipolla (1), Senape (50g), Slae q.b., Aceto (35 ml), Tabasco (2 cucchiaini), Peperoncino q.b.|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento
salsa barbecue

Tipologia

Salsa

Difficoltà

Facile

Tempo di preparazione

40'

Tempo di cottura

Tempo di cottura della carne

Ingredienti

Pasta di pomodoro (300 ml)Olio extra vergine di oliva (30 ml)Zucchero di canna (3 cucchiaini)
Aglio (1 spicchio)Burro (30 g)Worcestershire sauce (1 cucchiaio)
Cipolla (1)Senape (50 g)Sale q.b.
Aceto (35 ml)Tabasco (2 cucchiaini)Peperoncino q.b.

Introduzione

La migliore salsa barbecue fatta in casa? Probabilmente quella che si ispira alla salsa agrodolce americana. Non c’è niente di meglio che preparare una grigliata di carne per condividere una giornata in compagnia. Che si tratti di spiedini, bistecche o costine di maiale oppure di cosce e ali di pollo, il barbecue è una delle modalità più antiche per preparare la carne. Ma un conto è buttare una bistecca sulla griglia, un conto è preparare una grigliata perfetta e il segreto sta tutto nel condimento! O meglio, sta nel condimento, ma prima ancora nella carne, che deve essere di prima qualità, ben frollata e ricca di grasso e fibre muscolari. 

Le costine di manzo, il carré di maiale o di agnello, le bistecche di maiale e il pollo sono tra i pezzi interi più adatti, ma anche gli spiedini possono essere cotti sulla griglia. La regola fondamentale da ricordare sempre è che la carne va cotta a temperatura ambiente, quindi, ricordate ai vostri clienti di lasciarla fuori dal frigo per qualche ora. Ecco allora come preparare una salsa barbecue fatta in casa e presentare sul vostro bancone la carne migliore per una grigliata indimenticabile!

Come preparare la salsa barbecue fatta in casa

1

Tritate finemente aglio e cipolla e metteteli a soffriggere in olio extravergine di oliva. Aggiungete il burro e fate cuocere per pochissimi minuti. Unite l’aceto e fatelo sfumare. Aggiungete il pomodoro, la senape e il tabasco e mescolate bene. Aggiungete lo zucchero e cuocete a fiamma media per 20 minuti

2

Unite la salsa worcestershire, il sale e il peperoncino e fate cuocere fino a che non sarà densa e di colore scuro. Spegnete e togliete dal fuoco. Frullate il tutto fino a ottenere un composto vellutato e lasciate raffreddare.

La vostra salsa barbecue fatta in casa è pronta per essere servita!

Conclusione

La ricetta classica della salsa barbecue fatta in casa si ispira alla salsa agrodolce americana e può essere variata a seconda dei gusti assumendo toni piccanti o affumicati. Ai clienti ai quali vendete carne di prima qualità per una grigliata, potete così suggerire la salsa barbecue fatta in casa, ma anche salse barbecue già pronte come quelle #Fuorigriglia da usare dopo la cottura. Come la salsa Smokey BBQ a base di spezie con nota affumicata e sentori leggeri piccanti oppure la Honey BBQ, salsa di base miele con caratteristica agrodolce adatta alle carni bianche che va spennellata sulla parte esterna dopo la cottura.

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear