recipecottura1|scrivi qui il tempo di cottura|recipecottura recipeingredienti1|funghi champignon 250g, vino bianco secco 1/4 di litro, latte 250 ml, olio extravergine di oliva 3 cucchiai, burro 25 g, sale q.b., farina 00 25g, pepe a piacere|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento
immagine di crema ai funghi L

Tipologia

SALSA

Difficoltà

FACILE

Tempo di preparazione

20 MINUTI

Tempo di riposo

20 MINUTI

Ingredienti per 500 g di crema

Funghi champignon (250 g)Vino bianco secco (¼ di litro)Latte (250 ml)

Olio extravergine di oliva (3 cucchiai)

Burro (25 g)Sale (q.b.)

Farina 00 (25 g)

Pepe (a piacere)

Introduzione

La crema ai funghi è un condimento perfetto per diversi tipi di piatti, dalla bruschetta, alla pasta, per arrivare anche a piatti di carne. La salsa può essere aggiunta a primi piatti al forno come le crespelle, oppure come condimento per la polenta. La crema ai funghi può essere abbinata anche a un secondo piatto di carne per dare più corpo a un arrosto o alle scaloppine.

In questo caso proponiamo la crema ai funghi champignon perché questi si trovano praticamente in ogni periodo dell’anno e hanno un gusto leggero e delicato che può essere abbinato a ogni ricetta. 

In alternativa, a seconda della stagione e della disponibilità, possono essere utilizzati anche i porcini, che daranno alla crema molto più aroma e sapore. Il consiglio è di separare i gambi e frullarli per preparare la crema, quindi di cucinare il cappello del porcino a parte, magari sulla griglia per aggiungere poi la salsa a fine cottura.

Chi invece volesse provare la salsa ai funghi pronta, può sperimentare la crema Alimenta, A base di olio di girasole, con un delicato sapore di funghi. Creata con una particolare lavorazione che permette un'ottima tenuta sulla carne, valorizzandola in trasparenza e donandole lucentezza.

Caratterizzata da piccoli pezzetti di funghi. Adatta a tutti i tipi di carne.

Come preparare la crema ai funghi

1

Lavare, pulire e tagliare i funghi a rondelle;
In una casseruola, portare a ebollizione l’acqua con una spruzzatina di limone,
Sbollentare i funghi per 2 minuti, quindi farli scolare su un canovaccio;

2

farli saltare in una padella con 2 noci di burro per 15 minuti;
aggiungere e sfumare il vino bianco a cottura quasi ultimata, quindi spegnere e metterli da parte;
preparare la besciamella con 25 gr di burro e la farina setacciata;

3

unire il latte, un pizzico di sale e mescolare sempre a fiamma lenta;
unire la besciamella ai funghi e frullare il tutto.

La vostra crema ai funghi è pronta da portare in tavola o per essere aggiunta a qualsiasi ricetta!

Conclusione

Esiste una enorme varietà di creme ai funghi: dalla crema a base di champignon a quella a base di funghi porcini, fino ad arrivare a quella con aggiunta di tartufo. Anche i suoi impieghi sono molteplici: può essere utilizzata come salsa, così come primo piatto nel caso della vellutata. Può essere realizzata con besciamella, panna o con aggiunta di aglio e prezzemolo. 

La crema di funghi è perfetta anche in abbinamento con la carne, sia bianca che rossa: come, per esempio, con le fettine di vitella e le scaloppine.

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear